RIFORMA DELL’IRPEF
Vengono confermate a regime:
• la riduzione da quattro a tre degli scaglioni di reddito imponibile e delle relative aliquote IRPEF già prevista per il periodo d’imposta 2024. A partire dal periodo d’imposta 2025, l’articolazione degli scaglioni di reddito imponibile e delle aliquote IRPEF resta la seguente:
1. fino a Euro 28.000,00, 23 per cento;
2. oltre Euro 28.000,00 e fino a Euro 50.000,00, 35 per cento;
3. oltre Euro 50.000,00, 43 per cento.
News
Agevolazione prima casa
Viene elevato a 2 anni il termine entro il quale è possibile alienare la “ex” prima casa senza perdere l’agevolazione applicata in sede di acquisto immobiliare.
Pertanto, dall’01.01.2025, chi compra la prima casa essendo ancora titolare, al rogito, di un immobile già acquistato con il beneficio prima casa avrà 2 anni di tempo per alienarlo senza perdere il beneficio sul nuovo acquisto.
Reverse charge per gli appalti nel settore della logistica
Per le prestazioni di servizi, effettuate in forza di contratti di appalto e subappalto, caratterizzate da prevalente utilizzo di manodopera presso la sede del committente, rese nei confronti di imprese che svolgono attività di trasporto e movimentazione di merci, si prevede l’applicazione del meccanismo del reverse charge, a seguito del rilascio di un’apposita misura di deroga alla direttiva IVA da parte del Consiglio dell’Unione Europea.
Dal 2025, per i contribuenti con reddito annuo superiore a 50.000 euro, le detrazioni IRPEF al 19% (escluse quelle sanitarie) sono soggette a una franchigia di 260 euro.
La misura, introdotta dal Dlgs 216/2023, prevede che la detrazione spettante sia ridotta di 260 euro, applicandosi solo alla parte eccedente.
Il comma 81 della Legge di Bilancio 2025 modifica il TUIR introducendo nuove regole fiscali e contributive sui rimborsi spese per le trasferte dei dipendenti. Le novità principali riguardano l’obbligo di tracciabilità dei pagamenti e la necessità di giustificativi documentali per ottenere l’esenzione fiscale, con l’obiettivo di aumentare la trasparenza e contrastare l’evasione.
