Con proveddimento dell’Agenzia delle Entrate n. 195385/2018 sono stati definiti i criteri e le modalità per bloccare gli F24 considerati a rischio. L’Agenzia ha dato attuazione alla disposizione della Legge di bilancio 2018 che prevede, allo scopo di contrastare il fenomeno delle indebite compensazioni dei crediti, la sospensione fino a 30 giorni dell’esecuzione dei modelli F24, con lo scopo di verificare la presenza di compensazioni che presentino profili di rischio.
Se il credito risulta correttamente utilizzato e, decorsi i 30 giorni, la delega risulterà eseguita e le compensazioni in essa contenute saranno considerate effettuate alla data indicata nel file di invio. Se invece, risultano delle anomalie il pagamento non verrà considerato eseguito e i relativi versamenti/compensazioni si considereranno “non effettuati”. Tali disposizioni avranno effetto a partire dal 29 ottobre 2008